Riccione Beach Golf Experience – Live the space around you
Evento promosso dall’amministrazione comunale di Riccione in collaborazione con Green Format ed Energia Eventi, che ha caratterizzato il Natale 2014 della Perla Verde in programma dal 27 dicembre al 4 gennaio.
L’iniziativa, che si pone tra gli obiettivi quello di promuovere la pratica del golf in un contesto del tutto inusuale, la spiaggia, contaminata di “green” che s’inserisce nell’ambito dell’ampio contenitore Riccione We Are.
Un programma ricco di appuntamenti che, con 3 gare (29 dicembre, 2 e 4 gennaio) prevede il coinvolgimento dei giocatori che normalmente si sfidano nei tornei Italiani amatoriali più importanti ma che è anche rivolto ai neofiti – residenti, turisti, curiosi e sportivi in genere – che desiderano avvicinarsi per la prima volta alla disciplina grazie alla presenza di maestri qualificati completamenti a disposizione.
Sono previsti, oltre al campo di golf 9 buche executive lungo la lingua di sabbia che collega piazzale Roma al porto canale, ed un campo pratica e un putting green di 60 mq.
A fare da sfondo al campo gara, l’imponente ed elegante Hospitality Village allestito sul Palco di Piazzale Roma e realizzato con materiali eco-sostenibili e con materiali di pregio quali il legno e il grès grazie all’esperienza ventennale nel campo green e della sostenibilità ambientale di Giancarlo Grossi, ideatore del progetto globale Riccione We Are di cui Riccione Golf Experience è solo la prima di una serie d’iniziative.
L’Hospitality Village è diviso in tre aree: AREA RECEPTION, spazio dedicato ai giocatori iscritti e a coloro che vorranno ricevere informazioni sul programma e le gare, AREA GREEN LOUNGE BAR, spazio ricercato e raffinato gestito da Leardini Group con il brand GUSTAVINO, dove i giocatori e tutte le persone coinvolte potranno prendere un aperitivo o consumare un brunch e infine l’AREA SPONSOR riservata ad alcune aziende partner come ITAB che ha realizzato tutto l’allestimento del palco in X-LAM, ROOFINGREEN che ha fornito 400 mq di moduli per la realizzazione del campo da gioco, TECHNOGYM che allestirà un salotto fitness con le sue Wellness Ball e AIRDP l’emergente azienda di occhiali che presenterà un nuovo ed innovativo modello di occhiale da sole.
Per chi ha partecipato alle gare, organizzate in collaborazione con la Federazione Italiana Golf e la Federazione Pitch e Put, tanti sono stati i premi messi in palio con un valore che va dagli 80 ai 1200 euro: 3 week end per due persone in resort da sogno offerti da NERO HOTEL GROUP, 3 piumini a marchio MUSEUM, 3 binocoli NIKON Sport Optic, 15 orologi TIMEX, 3 occhiali AIRDP, 3 Wellness Ball TECHNOGYM, 3 borsoni golf/viaggio CALLAWAY.
Tutti i giocatori coinvolti e le persone che hanno praticato il campo, il campo pratica e il puttin green sono state profilate grazie alla presenza di personale dedicato dotato di tablet che ha permessola creazione di nuovo database di prospect a disposizione del Comune di Riccione e del suo Assessorato al Turismo.
Riccione Beach Golf Experience – Live the space around you
Evento promosso dall’amministrazione comunale di Riccione in collaborazione con Green Format ed Energia Eventi, che ha caratterizzato il Natale 2014 della Perla Verde in programma dal 27 dicembre al 4 gennaio.
L’iniziativa, che si pone tra gli obiettivi quello di promuovere la pratica del golf in un contesto del tutto inusuale, la spiaggia, contaminata di “green” che s’inserisce nell’ambito dell’ampio contenitore Riccione We Are.
Un programma ricco di appuntamenti che, con 3 gare (29 dicembre, 2 e 4 gennaio) prevede il coinvolgimento dei giocatori che normalmente si sfidano nei tornei Italiani amatoriali più importanti ma che è anche rivolto ai neofiti – residenti, turisti, curiosi e sportivi in genere – che desiderano avvicinarsi per la prima volta alla disciplina grazie alla presenza di maestri qualificati completamenti a disposizione.
Sono previsti, oltre al campo di golf 9 buche executive lungo la lingua di sabbia che collega piazzale Roma al porto canale, ed un campo pratica e un putting green di 60 mq.
A fare da sfondo al campo gara, l’imponente ed elegante Hospitality Village allestito sul Palco di Piazzale Roma e realizzato con materiali eco-sostenibili e con materiali di pregio quali il legno e il grès grazie all’esperienza ventennale nel campo green e della sostenibilità ambientale di Giancarlo Grossi, ideatore del progetto globale Riccione We Are di cui Riccione Golf Experience è solo la prima di una serie d’iniziative.
L’Hospitality Village è diviso in tre aree: AREA RECEPTION, spazio dedicato ai giocatori iscritti e a coloro che vorranno ricevere informazioni sul programma e le gare, AREA GREEN LOUNGE BAR, spazio ricercato e raffinato gestito da Leardini Group con il brand GUSTAVINO, dove i giocatori e tutte le persone coinvolte potranno prendere un aperitivo o consumare un brunch e infine l’AREA SPONSOR riservata ad alcune aziende partner come ITAB che ha realizzato tutto l’allestimento del palco in X-LAM, ROOFINGREEN che ha fornito 400 mq di moduli per la realizzazione del campo da gioco, TECHNOGYM che allestirà un salotto fitness con le sue Wellness Ball e AIRDP l’emergente azienda di occhiali che presenterà un nuovo ed innovativo modello di occhiale da sole.
Per chi ha partecipato alle gare, organizzate in collaborazione con la Federazione Italiana Golf e la Federazione Pitch e Put, tanti sono stati i premi messi in palio con un valore che va dagli 80 ai 1200 euro: 3 week end per due persone in resort da sogno offerti da NERO HOTEL GROUP, 3 piumini a marchio MUSEUM, 3 binocoli NIKON Sport Optic, 15 orologi TIMEX, 3 occhiali AIRDP, 3 Wellness Ball TECHNOGYM, 3 borsoni golf/viaggio CALLAWAY.
Tutti i giocatori coinvolti e le persone che hanno praticato il campo, il campo pratica e il puttin green sono state profilate grazie alla presenza di personale dedicato dotato di tablet che ha permessola creazione di nuovo database di prospect a disposizione del Comune di Riccione e del suo Assessorato al Turismo.